Il servizio consente a due persone maggiorenni, coabitanti e residenti nello stesso Comune, di costituire una convivenza di fatto, ai sensi della Legge 76/2016.
La convivenza può essere tra persone eterosessuali o dello stesso sesso, non legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione o tutela.
Con questa dichiarazione, si accede a specifici diritti e doveri (assistenza sanitaria, subentro nel contratto d’affitto, scelta del regime patrimoniale, ecc.) e si può anche stipulare un contratto di convivenza.
La costituzione della convivenza avviene mediante dichiarazione anagrafica sottoscritta da entrambi i conviventi, da presentare all’Ufficio Anagrafe.