Cessazione dell'autorizzazioni Emissioni Temporanee Per Eventi Musicali - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Il servizio consente agli organizzatori di comunicare la conclusione o cessazione anticipata dell’autorizzazione per eventi musicali rumorosi, così da chiudere correttamente il procedimento amministrativo.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a soggetti già in possesso di un’autorizzazione in deroga ai limiti acustici per eventi musicali (concerti, feste, spettacoli) che intendano comunicare la cessazione anticipata o conclusione dell’evento, rispetto al periodo autorizzato.

Descrizione

La comunicazione di cessazione dell’autorizzazione per emissioni sonore temporanee è un adempimento amministrativo necessario per attestare che l’evento musicale autorizzato è stato regolarmente concluso oppure terminato prima del previsto.
Questa comunicazione consente al Comune di aggiornare i propri registri, chiudere formalmente il procedimento e, se applicabile, svincolare l’organizzatore da ulteriori obblighi (es. monitoraggi post-evento, comunicazioni ai residenti, eventuali autorizzazioni accessorie).
È particolarmente importante in caso di eventi annullati o interrotti, per evitare che l’autorizzazione resti attiva senza motivo. In alcuni casi, la cessazione anticipata può dar luogo alla parziale restituzione delle somme versate per l’istruttoria o l’occupazione di suolo pubblico, se previsto dai regolamenti comunali.
L’omissione della comunicazione può comportare responsabilità amministrative, in quanto l’amministrazione non ha elementi per accertare la reale fine dell’attività rumorosa.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

 

Cosa serve

  • Modulo di comunicazione di cessazione dell’autorizzazione
  • Copia dell’autorizzazione precedentemente rilasciata

  • Dichiarazione che attesti l’avvenuta cessazione dell’attività rumorosa

  • Documento d’identità del dichiarante

  • Eventuale relazione finale sull’evento (se prevista dal Comune)

Cosa si ottiene

La chiusura formale del procedimento amministrativo legato all’autorizzazione in deroga. Il Comune prende atto della cessazione e archivia il procedimento, liberando l’organizzatore da eventuali obblighi residui. In caso di cessazione anticipata, può anche essere valutata la restituzione di parte dei contributi versati (se previsto).

Tempi e scadenze

 

  • La comunicazione va inviata entro 5 giorni dalla conclusione effettiva dell’evento.

  • Il Comune prende atto della cessazione entro 30 giorni.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025