La comunicazione di cessazione dell’autorizzazione per emissioni sonore temporanee è un adempimento amministrativo necessario per attestare che l’evento musicale autorizzato è stato regolarmente concluso oppure terminato prima del previsto.
Questa comunicazione consente al Comune di aggiornare i propri registri, chiudere formalmente il procedimento e, se applicabile, svincolare l’organizzatore da ulteriori obblighi (es. monitoraggi post-evento, comunicazioni ai residenti, eventuali autorizzazioni accessorie).
È particolarmente importante in caso di eventi annullati o interrotti, per evitare che l’autorizzazione resti attiva senza motivo. In alcuni casi, la cessazione anticipata può dar luogo alla parziale restituzione delle somme versate per l’istruttoria o l’occupazione di suolo pubblico, se previsto dai regolamenti comunali.
L’omissione della comunicazione può comportare responsabilità amministrative, in quanto l’amministrazione non ha elementi per accertare la reale fine dell’attività rumorosa.