La variazione dell’autorizzazione per emissioni temporanee è necessaria quando, dopo il rilascio di un’autorizzazione per evento musicale (come concerti, sagre, feste o manifestazioni), emergono modifiche sostanziali rispetto a quanto precedentemente autorizzato.
Tali variazioni possono riguardare orari di inizio o fine, numero di giornate, tipologia o potenza degli impianti audio, cambio di location, o modifiche nella configurazione del pubblico.
La richiesta di variazione deve essere motivata e presentata con anticipo sufficiente per consentire agli uffici di valutarne l’impatto. In caso di variazione significativa, potrebbe essere richiesto un aggiornamento della valutazione previsionale di impatto acustico.
Il Comune, in base al contesto urbano, al giorno della settimana, alla fascia oraria o alla vicinanza a zone sensibili, può accogliere la variazione, respingerla, o approvarla con nuove prescrizioni per ridurre il disturbo.
Senza autorizzazione formale alla variazione, l’organizzatore non può discostarsi da quanto autorizzato, pena sanzioni amministrative.