Variazione dell'autorizzazioni Emissioni Temporanee Per Eventi Musicali - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Il servizio consente di richiedere la modifica di un’autorizzazione in deroga ai limiti acustici già concessa per eventi musicali, in caso di variazioni su orari, date, impianti o altre condizioni rilevanti.

A chi è rivolto

La richiesta è rivolta a organizzatori di eventi già in possesso di un’autorizzazione in deroga ai limiti acustici per manifestazioni musicali, che intendano modificare le condizioni originariamente autorizzate, come ad esempio orari, date, luogo, configurazione tecnica dell’impianto audio, durata o altre caratteristiche rilevanti dell’evento.

Descrizione

La variazione dell’autorizzazione per emissioni temporanee è necessaria quando, dopo il rilascio di un’autorizzazione per evento musicale (come concerti, sagre, feste o manifestazioni), emergono modifiche sostanziali rispetto a quanto precedentemente autorizzato.
Tali variazioni possono riguardare orari di inizio o finenumero di giornatetipologia o potenza degli impianti audiocambio di location, o modifiche nella configurazione del pubblico.
La richiesta di variazione deve essere motivata e presentata con anticipo sufficiente per consentire agli uffici di valutarne l’impatto. In caso di variazione significativa, potrebbe essere richiesto un aggiornamento della valutazione previsionale di impatto acustico.
Il Comune, in base al contesto urbano, al giorno della settimana, alla fascia oraria o alla vicinanza a zone sensibili, può accogliere la variazione, respingerla, o approvarla con nuove prescrizioni per ridurre il disturbo.
Senza autorizzazione formale alla variazione, l’organizzatore non può discostarsi da quanto autorizzato, pena sanzioni amministrative.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

 

Cosa serve

  • Copia dell’autorizzazione originaria

  • Relazione che spiega le modifiche richieste e i motivi della variazione

  • Eventuale nuova valutazione previsionale di impatto acustico, se la variazione incide sui livelli sonori

  • Nuova planimetria o programma aggiornato dell’evento, se necessario

  • Documento d’identità del richiedente

  • Ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria/istruttoria (se previsti)

Cosa si ottiene

Un aggiornamento dell’autorizzazione originaria che recepisce le modifiche richieste, con eventuali nuove prescrizioni tecniche o limiti orari. Il Comune può modificare, integrare o sostituire le condizioni precedenti per garantire il rispetto della normativa e della quiete pubblica.

Tempi e scadenze

  • La richiesta di variazione va presentata almeno 5–10 giorni prima dell’evento o della data prevista per la modifica.

  • Il Comune si pronuncia entro 10–20 giorni, in base alla complessità della variazione e alla completezza della documentazione.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025