Autorizzazioni Emissioni Temporanee Per Eventi Musicali - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Il Comune rilascia autorizzazioni temporanee in deroga ai limiti acustici per eventi musicali che comportano l’uso di impianti sonori, come concerti, feste o spettacoli pubblici, nel rispetto della normativa ambientale.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a organizzatori di eventi musicali, concerti, feste pubbliche o private, sagre, manifestazioni culturali o ricreative, che comportino l’utilizzo di impianti di amplificazione sonora in luoghi pubblici o aperti al pubblico, e che possono generare livelli di rumore superiori ai limiti previsti dalla normativa vigente.

Descrizione

Le autorizzazioni per emissioni sonore temporanee per eventi musicali permettono lo svolgimento legale di manifestazioni pubbliche o private che generano rumore oltre i limiti previsti dalla legge (D.P.C.M. 14/11/1997 e regolamenti comunali).
Queste autorizzazioni sono necessarie per eventi che si svolgono all’aperto, in locali aperti al pubblico o in aree pubbliche, quando è previsto l’utilizzo di diffusione sonora o musica dal vivo.
La richiesta deve essere corredata da una valutazione previsionale di impatto acustico e presentata con un congruo anticipo rispetto alla data dell’evento. Il Comune valuta l’impatto ambientale e urbano dell’evento e può rilasciare un’autorizzazione con precise condizioni, come: limiti orari, misure di contenimento del rumore, obblighi informativi ai residenti, e prescrizioni sulla gestione del suono.
L’autorizzazione è valida solo per l’evento indicato e non può essere utilizzata per attività continuative. L’inosservanza delle condizioni imposte può comportare sanzioni amministrative o la revoca dell’autorizzazione.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

 

Cosa serve

  • Descrizione dettagliata dell’evento (luogo, data, orari, tipo di musica, pubblico previsto)

  • Valutazione previsionale di impatto acustico, redatta da tecnico competente in acustica ambientale

  • Planimetria dell’area interessata

  • Copia del documento d’identità del richiedente

  • Eventuali autorizzazioni accessorie (es. occupazione suolo pubblico, licenza di pubblico spettacolo)

  • Ricevuta di pagamento dei diritti di istruttoria, se previsti

Cosa si ottiene

Un’autorizzazione temporanea in deroga ai limiti acustici, che consente lo svolgimento dell’evento musicale nel rispetto di orari e limiti stabiliti dal Comune. Il provvedimento può includere prescrizioni tecniche o misure di mitigazione del rumore.

Tempi e scadenze

 

  • La domanda deve essere presentata almeno 15 giorni prima della data prevista per l’evento.

  • Il Comune rilascia l’autorizzazione entro 10–30 giorni, in base alla complessità della richiesta.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025