Rilascio di certificati di leva militare - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Richiesta del certificato di leva militare, che attesta la posizione del cittadino rispetto agli obblighi di leva. Il documento è rilasciato dal Comune di residenza o di iscrizione alla leva.

A chi è rivolto

  • Cittadini italiani maschi nati entro il 1985, anno in cui è stato sospeso l’obbligo di leva

  • Familiari o soggetti delegati (per pratiche successorie, previdenziali, ecc.)

Descrizione

Il certificato di leva militare è un documento che attesta l’iscrizione del cittadino alle liste di leva, l’eventuale chiamata, esonero, riforma o servizio prestato.
È rilasciato dal Comune di iscrizione nelle liste di leva, di solito quello di residenza al compimento dei 17 anni.
Il certificato può essere richiesto per motivi di lavoro, pensione, pratiche consolari, concorsi pubblici o per uso personale.
Può essere sostituito da autocertificazione, salvo i casi in cui sia espressamente richiesto in forma originale.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Modulo di richiesta compilato (anche online, se previsto)

  • In caso di richiesta da parte di terzi: delega scritta e copia documento d’identità del delegante

  • Eventuali dati utili a identificare il fascicolo: nome, cognome, luogo e data di nascita, anno di leva

Cosa si ottiene

Certificato ufficiale che attesta la posizione di leva del richiedente (iscrizione, riforma, assolvimento, esonero, ecc.)

Tempi e scadenze

  • Rilascio immediato, se i dati sono presenti in archivio

  • Fino a 30 giorni, se è necessario recuperare documentazione da archivi storici o militari

Costi

Gratuito, salvo i diritti di segreteria eventualmente previsti dal Comune

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • L’obbligo di leva in Italia è stato sospeso a partire dal 1° gennaio 2005, ma i certificati restano disponibili per i nati fino al 1985

  • I certificati possono anche essere rilasciati in forma digitale con firma elettronica

  • È possibile autocertificare la propria posizione di leva ai sensi del D.P.R. 445/2000, tranne nei casi in cui sia richiesta la certificazione ufficiale

  • In caso di trasferimento di residenza, la documentazione può trovarsi nel Comune di prima iscrizione alla leva, anche diverso da quello attuale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025