Il servizio consente di richiedere al Comune l’assegnazione di un numero civico, esterno (edificio) o interno (singole unità abitative o locali), in caso di:
-
Nuove costruzioni
-
Frazionamento o fusione di unità immobiliari
-
Modifica accessi o cambio della toponomastica
-
Mancanza o errore nei numeri civici esistenti
L’assegnazione è obbligatoria e viene registrata nei sistemi comunali e in quelli nazionali (es. ANPR, catasto, toponomastica digitale).
Il numero civico è indispensabile per l'attivazione di servizi essenziali (poste, energia, anagrafe, ecc.).