Variazione dell'autorizzazioni per Emissioni Temporanee In Deroga Per Cantieri Edili - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Il Comune consente la richiesta di variazione di un’autorizzazione in deroga ai limiti acustici per cantieri edili, qualora intervengano modifiche rilevanti rispetto al progetto approvato (es. estensione degli orari, cambio delle macchine o dell’ubicazion

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a imprese, tecnici, enti o soggetti già in possesso di un’autorizzazione comunale in deroga ai limiti acustici per cantieri edili, che necessitano di apportare modifiche sostanziali alle condizioni autorizzate (es. orari, durata, attrezzature, localizzazione, ecc.).

Descrizione

La variazione dell’autorizzazione in deroga per emissioni sonore temporanee riguarda tutte le modifiche sostanziali rispetto all’autorizzazione inizialmente rilasciata per attività rumorose legate a cantieri edili o infrastrutturali.
Le variazioni possono includere il prolungamento o l’anticipo degli orari di lavoro, l’utilizzo di nuove attrezzaturecambiamenti logistici del cantiere o modifiche al cronoprogramma che incidono sul profilo acustico.
La richiesta di variazione deve essere motivata tecnicamente e presentata prima dell’attuazione della modifica, per permettere agli uffici di valutare l’impatto e aggiornare le condizioni autorizzative. In caso di approvazione, il Comune rilascerà un provvedimento integrativo o sostitutivo.
L’avvio delle attività variate senza autorizzazione comporta sanzioni per esercizio non conforme.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

 

Cosa serve

  • Modulo di richiesta compilato (fornito dal Comune o scaricabile online)

  • Relazione tecnica sull’attività da svolgere, con descrizione dei lavori, orari, durata e attrezzature utilizzate

  • Valutazione previsionale di impatto acustico, redatta da tecnico competente

  • Eventuale planimetria dell’area interessata

  • Copia del documento d’identità del richiedente

  • Pagamento dei diritti di segreteria, se previsti

Cosa si ottiene

Un aggiornamento dell’autorizzazione originaria, che recepisce le variazioni richieste. L’ente può integrare o modificare le prescrizioni tecniche e operative in funzione dei cambiamenti apportati.

Tempi e scadenze

  • La richiesta va presentata prima dell’attuazione della variazione, e comunque con almeno 7 giorni di anticipo rispetto alla modifica prevista. 
  • Il Comune risponde entro 15-30 giorni, salvo richiesta di integrazioni.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025