Chiedere il rilascio di certificati anagrafici - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Richiedi certificati anagrafici (residenza, stato di famiglia, nascita, ecc.) online o presso il Comune. Disponibili anche in formato digitale e, in molti casi, senza marca da bollo.

A chi è rivolto

cittadini italiani e stranieri residenti in Italia, iscritti nell’anagrafe comunale o AIRE, che necessitano di certificati per motivi personali, amministrativi o legali.

Descrizione

Il servizio consente di ottenere vari tipi di certificati anagrafici, sia in formato cartaceo presso lo sportello comunale, sia in formato digitale tramite il portale dell’ANPR – Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente.

I certificati sono documenti che attestano informazioni anagrafiche registrate nel Comune, come la residenza, il nucleo familiare, lo stato civile, ecc.

Dal 15 novembre 2021, i cittadini possono scaricare gratuitamente online molti certificati per sé o per i propri familiari accedendo con SPID, CIE o CNS.

Come fare

Per richiedere la mediazione o effettuare reclamo per controversie tributarie è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

 

Cosa serve

  • Documento d’identità valido se la richiesta viene fatta allo sportello

  • Per uso in esenzione da bollo: indicare la norma che ne giustifica l’esenzione (es. concorsi pubblici, ONLUS, adozioni, separazioni)

Cosa si ottiene

Uno o più certificati anagrafici ufficiali, validi per uso legale e amministrativo, tra cui:

  • Certificato di residenza

  • Certificato di stato di famiglia

  • Certificato di nascita

  • Certificato di stato civile (celibe/nubile, vedovo/a, ecc.)

  • Certificato di cittadinanza

  • Certificato di esistenza in vita

Disponibili anche certificati cumulativi e plurilingue.

Tempi e scadenze

  • Online: immediato

  • Allo sportello: contestuale alla richiesta, salvo eccezioni (5–10 minuti)

Costi

  • Online tramite ANPR:
    Gratuiti e senza bollo per uso personale

  • Allo sportello comunale:

    • €16,00 marca da bollo (salvo esenzioni)

    • + diritti di segreteria: €0,26 (in esenzione) / €0,52 (in bollo)

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • certificati hanno validità 6 mesi, ma restano validi anche dopo se le informazioni non sono cambiate

  • Le pubbliche amministrazioni non possono più richiederli ai cittadini (art. 40 DPR 445/2000): in questi casi va usata l’autocertificazione

  • I certificati rilasciati online tramite ANPR sono firmati digitalmente e hanno validità legale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025