Rinnovo dell'autorizzazioni per Emissioni Temporanee In Deroga Per Cantieri Edili - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Il servizio consente di richiedere il rinnovo dell’autorizzazione in deroga ai limiti acustici per cantieri edili o assimilabili, qualora i lavori non possano concludersi entro i termini autorizzati inizialmente.

A chi è rivolto

Il rinnovo è rivolto a imprese, enti, professionisti o soggetti titolari di un’autorizzazione comunale in deroga ai limiti acustici per attività di cantiere, che intendano prolungare la durata dell’intervento oltre il termine autorizzato inizialmente.

Descrizione

Il rinnovo dell’autorizzazione in deroga per emissioni sonore temporanee permette di estendere la validità di un’autorizzazione già concessa per attività rumorose legate a cantieri edili o infrastrutturali.
Il rinnovo si rende necessario in caso di imprevisti, proroghe dei lavori, ritardi o modifiche al cronoprogramma originario.
La richiesta deve essere presentata prima della scadenza dell’autorizzazione in corso e deve contenere una relazione aggiornata, che dimostri la necessità della proroga e la continuità con l’attività già autorizzata.
Il Comune valuterà la compatibilità con il contesto urbano e potrà prevedere nuove prescrizioni per limitare il disturbo alla popolazione. In assenza di rinnovo formale, l’attività rumorosa non può proseguire e il proseguimento dei lavori potrà comportare sanzioni.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

 

Cosa serve

  • Modulo di richiesta compilato (fornito dal Comune o scaricabile online)

  • Relazione tecnica sull’attività da svolgere, con descrizione dei lavori, orari, durata e attrezzature utilizzate

  • Valutazione previsionale di impatto acustico, redatta da tecnico competente

  • Eventuale planimetria dell’area interessata

  • Copia del documento d’identità del richiedente

  • Pagamento dei diritti di segreteria, se previsti

Cosa si ottiene

Il prolungamento della validità dell’autorizzazione in deroga, per il tempo strettamente necessario al completamento dei lavori. Il Comune può stabilire nuove prescrizioni tecniche o orarie, in base al contesto e alla durata del prolungamento.

Tempi e scadenze

  • La richiesta di rinnovo deve essere presentata almeno 7 giorni prima della scadenza dell’autorizzazione in corso.
  • Il Comune rilascia il rinnovo entro 15-30 giorni, a seconda della documentazione fornita e della complessità dell’intervento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025