Le autorizzazioni per emissioni sonore temporanee in deroga sono necessarie per tutte le attività di cantiere che, per loro natura, comportano emissioni acustiche superiori ai limiti stabiliti dal regolamento comunale o dalla normativa nazionale (D.P.C.M. 14/11/1997).
Questo tipo di deroga è previsto per consentire l'esecuzione di lavori indispensabili, purché temporanei, come quelli relativi a costruzioni, demolizioni, manutenzioni straordinarie o opere pubbliche.
La richiesta deve essere accompagnata da una valutazione acustica preventiva e da una descrizione dettagliata delle attività previste. Il Comune, valutato l'impatto e la compatibilità con il contesto urbano, può rilasciare l'autorizzazione stabilendo condizioni specifiche, tra cui orari di lavoro, misure di mitigazione e obbligo di comunicazione ai residenti.
In caso di mancata autorizzazione o superamento dei limiti imposti, sono previste sanzioni amministrative.