Richiedere l'aggiornamento dei dati anagrafici - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Richiedi online l’aggiornamento o la correzione dei tuoi dati anagrafici (es. nome, cognome, data di nascita, stato civile), visibili direttamente in ANPR, senza recarti allo sportello.

A chi è rivolto

tutti i cittadini residenti in Italia (o iscritti AIRE) i cui dati anagrafici risultino incompleti o inesatti nel sistema ANPR, desiderino aggiornarli per rispecchiare i documenti ufficiali in loro possesso.

Descrizione

Il servizio consente ai cittadini di richiedere, direttamente online, la correzione o l’integrazione dei propri dati anagrafici registrati nel sistema ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente). Attraverso l’area riservata (accessibile con SPID, CIE o CNS), è possibile visualizzare i propri dati, segnalare errori materiali o incompletezze, allegare eventuale documentazione a supporto e monitorare lo stato della richiesta in tempo reale.

Come fare

Per richiedere la mediazione o effettuare reclamo per controversie tributarie è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

 

Cosa serve

  • Dati da correggere (es. nome, data di nascita, cittadinanza, stato civile, luogo di nascita, ecc.).

  • Documentazione giustificativa in caso di errore (es. certificati, sentenze, documenti ufficiali)

Cosa si ottiene

I dati anagrafici corretti o aggiornati aggiornati in ANPR, con effetti immediati sulle certificazioni rilasciate e consultabili online. Possibilità di scaricare certificati con informazioni corrette, anche in formato digitale e gratuito

Tempi e scadenze

I Comuni hanno fino a 30 giorni per evadere la richiesta, secondo le procedure standard adottate (es. Comune di Trento o Castelnuovo)
Spesso la rettifica viene gestita in modo rapido tramite aggiornamento dei dati direttamente in ANPR.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025