Domanda per accesso a contributi per attività di pesca o acquacoltura locale - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Richiesta di contributi economici per sostenere attività locali di pesca e acquacoltura, in attuazione di bandi pubblici o programmi di sviluppo del settore.

A chi è rivolto

  • Imprese di pesca professionale

  • Cooperative di pescatori

  • Aziende di acquacoltura

  • Consorzi o associazioni del settore ittico

  • Giovani pescatori o nuovi imprenditori ittici

Descrizione

Il servizio consente a operatori della pesca e dell’acquacoltura locale di presentare domanda per accedere a contributi pubblici destinati allo sviluppo, ammodernamento, sostenibilità o diversificazione delle attività.
I contributi possono derivare da fondi europei (es. FEAMPA), nazionali o regionali e riguardano interventi come: acquisto di attrezzature, miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie, formazione, innovazione, promozione dei prodotti ittici e tutela ambientale.
L’accesso ai fondi è regolato da bandi pubblici, con requisiti, criteri di selezione e scadenze specifiche.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Iscrizione all’albo o registro delle imprese del settore

  • Progetto tecnico e piano economico

  • Preventivi di spesa o documentazione giustificativa

  • Eventuali certificazioni ambientali o di qualità

Cosa si ottiene

  • Accesso a contributi a fondo perduto o cofinanziati

  • Supporto economico per investimenti o attività connesse alla pesca e acquacoltura

  • Eventuali percorsi di accompagnamento tecnico o formativo

Tempi e scadenze

Le domande devono essere presentate entro le scadenze previste dal bando di riferimento.
I bandi sono pubblicati periodicamente e indicano i termini per la presentazione e l’istruttoria.

Costi

La partecipazione al bando è gratuita.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

È fondamentale leggere attentamente il bando di riferimento per conoscere criteri di ammissibilità, spese consentite, percentuali di contributo e modalità di erogazione.
Per supporto nella compilazione o nella stesura del progetto, è possibile rivolgersi a un consulente o all’Ufficio Pesca e Sviluppo Locale del Comune o della Regione.
L'ente può anche offrire sportelli informativi o incontri pubblici di presentazione dei bandi.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025