Cancellazione anagrafica per irreperibilità o emigrazione - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

La cancellazione anagrafica avviene in caso di emigrazione all’estero o irreperibilità accertata sul territorio comunale. Il Comune aggiorna i dati anagrafici e ne dà comunicazione all’interessato.

A chi è rivolto

  • Ai cittadini che si trasferiscono all’estero in modo stabile

  • A coloro che risultano irreperibili da oltre 12 mesi presso l’indirizzo di residenza dichiarato

Descrizione

La cancellazione anagrafica consiste nella rimozione di una persona dai registri della popolazione residente (APR) per uno dei seguenti motivi:

  • Trasferimento all’estero (emigrazione)

  • Irreperibilità accertata a seguito di ripetuti controlli (assenza prolungata e non dichiarata)

  • Cancellazione d’ufficio per doppia iscrizione o altre cause previste dalla legge

Nel caso di emigrazione, il cittadino deve dichiarare il trasferimento all’estero.
In caso di irreperibilità, il Comune avvia un procedimento d’ufficio con comunicazione e verifica tramite accertamento.

Come fare

Per richiedere la mediazione o effettuare reclamo per controversie tributarie è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

 

Cosa serve

In caso di emigrazione all’estero:

  • Accesso con SPID, CIE o CNS al portale ANPR

  • Indicazione della nuova residenza estera

  • Dati dei familiari che si trasferiscono (se presenti)

In caso di irreperibilità:

  • Nessuna documentazione da presentare: il procedimento è d’ufficio

  • Il cittadino può eventualmente controdedurre entro i termini comunicati dal Comune

Cosa si ottiene

  • Cancellazione dall’anagrafe comunale

  • In caso di emigrazione, iscrizione all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero), se cittadino italiano

Tempi e scadenze

  • Emigrazione dichiarata: registrazione entro 2 giorni lavorativi dalla richiesta

  • Irreperibilità: cancellazione dopo 12 mesi di mancato reperimento e successivo procedimento amministrativo

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • La cancellazione per irreperibilità comporta la perdita dello stato di residente e può avere conseguenze su: medico di base, iscrizioni scolastiche, benefici fiscali

  • Dopo la cancellazione, per ottenere la residenza sarà necessario fare una nuova richiesta di iscrizione anagrafica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025