Richiesta duplicato d'identità elettronica CIE - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Richiedi il duplicato della Carta d’Identità Elettronica (CIE) in caso di smarrimento, furto o deterioramento. Il servizio può essere prenotato online e completato presso il Comune.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini italiani, comunitari e stranieri residenti in Italia in possesso di CIE, che necessitano di un duplicato per cause documentate.

Descrizione

Il servizio consente di richiedere un duplicato della Carta d’Identità Elettronica (CIE) nei casi di furto, smarrimento, deterioramento o cambio dati (es. nome, cognome, sesso).
La nuova CIE ha le stesse caratteristiche del documento originario e viene rilasciata con le stesse modalità, previa acquisizione dei dati biometrici (foto e impronte).
Il duplicato può essere richiesto su appuntamento, da prenotare online tramite il portale del Comune o il sito del Ministero dell’Interno.

Come fare

Per richiedere la mediazione o effettuare reclamo per controversie tributarie è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

 

Cosa serve

  • Denuncia di smarrimento o furto (rilasciata da forze dell’ordine)

  • Documento di riconoscimento valido o testimoni (in mancanza di documenti)

  • Una fototessera recente, conforme agli standard ICAO

  • Tessera sanitaria o codice fiscale

  • In caso di deterioramento: restituzione della CIE danneggiata

  • Per i minori: presenza del minore e assenso di entrambi i genitori

Cosa si ottiene

Una nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE) con validità residua pari a quella del documento originario, o nuova validità se rilasciata per aggiornamento dati.

Tempi e scadenze

La CIE viene consegnata entro 6 giorni lavorativi all’indirizzo indicato dal richiedente (o ritirata presso il Comune, se richiesto). L’istruttoria allo sportello richiede circa 20–30 minuti.

Costi

  • €16,79 per diritti ministeriali e spese di emissione

  • + €5,16 per diritti fissi/comunali (importo variabile secondo regolamento comunale)

  • Totale indicativo: circa €22–25

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • La CIE è un documento di identità e di accesso ai servizi digitali della PA (SPID/CIE login)

  • Non è possibile ottenere il duplicato in giornata (la stampa è centralizzata presso il Poligrafico dello Stato)

  • In casi urgenti per motivi di salute o viaggio imminente, è possibile richiedere un documento cartaceo provvisorio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025