L’accesso civico generalizzato consente a chiunque, senza obbligo di motivazione, di richiedere documenti, informazioni o dati in possesso del Comune, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria.
È uno strumento di trasparenza amministrativa finalizzato a favorire il controllo diffuso sull’operato della pubblica amministrazione e promuovere la partecipazione dei cittadini.
L’amministrazione valuta le richieste, verificando eventuali limiti alla divulgazione legati alla tutela di interessi pubblici o privati.