Accesso documentale - Polizia Locale - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Il servizio consente di richiedere la consultazione o copia di atti redatti dalla Polizia Locale, come verbali, rapporti di intervento, rilievi di incidenti stradali e altri documenti amministrativi.

A chi è rivolto

  • Cittadini coinvolti direttamente nei fatti o nei procedimenti.

  • Avvocati e legali muniti di delega o mandato.

  • Compagnie assicurative per la gestione dei sinistri.

  • Enti pubblici o soggetti con interesse giuridicamente rilevante.

Descrizione

Il servizio permette a cittadini, avvocati, compagnie assicurative e altri soggetti legittimati di accedere agli atti formati o detenuti dal Comando di Polizia Locale.
Sono accessibili, nei limiti previsti dalla normativa, documenti come:

  • verbali di accertamento di violazioni al Codice della Strada,

  • rapporti di servizio,

  • rilievi di sinistri stradali,

  • fotografie,

  • comunicazioni di notizie di reato,

  • atti inerenti a controlli di polizia amministrativa.
    L’accesso è regolato dalla Legge 241/1990, dal D.Lgs. 33/2013 e dalle normative in materia di privacy e tutela di terzi. Alcuni documenti possono essere soggetti a limitazioni o esclusioni.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Estremi dell’atto richiesto (data, numero verbale, targa, ecc.).

  • Motivazione (per accesso formale).

  • Delega, se richiesta da un rappresentante legale.

  • Pagamento dei diritti di copia, se previsti.

Cosa si ottiene

  • Visione degli atti presso il Comando di Polizia Locale.

  • Copia semplice o conforme degli atti (su richiesta).

  • Risposta formale con esito della richiesta.

Tempi e scadenze

Risposta dell’Amministrazione: entro 30 giorni dalla ricezione.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025