Opposizione all'accesso civico generalizzato da parte di controinteressati - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

I soggetti controinteressati possono opporsi all’accesso civico generalizzato qualora la richiesta riguardi dati personali o informazioni tutelate da riservatezza.

A chi è rivolto

A tutti i controinteressati che risultano coinvolti in una richiesta di accesso civico generalizzato (persone fisiche o giuridiche)

Descrizione

Quando una richiesta di accesso civico generalizzato riguarda documenti, dati o informazioni contenenti dati personali o informazioni sensibili, il Comune è tenuto a informare tempestivamente i controinteressati, ossia i soggetti i cui interessi potrebbero essere lesi dalla divulgazione.
Questi hanno 10 giorni di tempo dalla comunicazione per presentare un’opposizione motivata.
L’Amministrazione, tenendo conto dell’opposizione e della normativa vigente, valuterà se accogliere o rigettare la richiesta di accesso. In caso di rigetto parziale o totale, il richiedente potrà ricorrere al Responsabile della trasparenza, al Garante per la privacy o al TAR.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Comunicazione scritta motivata di opposizione

  • Copia del documento d’identità

  • Eventuali allegati a supporto della richiesta (es. documenti riservati, motivazioni legate alla tutela della privacy, segreto industriale, ecc.)

Cosa si ottiene

Registrazione dell’opposizione all’accesso e decisione motivata dell’Ente sul rilascio o meno dei documenti richiesti.

Tempi e scadenze

Conclusione dell’istruttoria: entro 30 giorni dalla richiesta di accesso

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025