Annullamento e archiviazione di una pratica - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Il servizio consente di richiedere l’annullamento e l’archiviazione di una pratica amministrativa errata, incompleta o non più rilevante, ponendo fine al procedimento.

A chi è rivolto

  • Cittadini privati.

  • Professionisti e tecnici incaricati.

  • Aziende e soggetti titolari di pratiche amministrative.

  • Uffici interni o altri enti con istanze protocollate.

Descrizione

Il servizio permette al cittadino, all’operatore o al soggetto interessato di richiedere l’annullamento di una pratica amministrativa, come istanze, segnalazioni o richieste protocollate, che risultino errate, duplicate, incomplete o che non necessitino più di istruttoria.
L’annullamento comporta la cessazione formale del procedimento amministrativo collegato, mentre l’archiviazione indica la conservazione della pratica negli archivi comunali senza ulteriori azioni.
La richiesta viene valutata dall’Ufficio competente, che verifica la fondatezza e la regolarità dell’istanza prima di procedere. L’annullamento è disposto in conformità alla normativa vigente e agli eventuali regolamenti comunali.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Documento di identità valido del richiedente.

  • Riferimenti precisi della pratica da annullare (numero protocollo, data, oggetto).

  • Motivazione dettagliata della richiesta.

  • Delega (se richiesta da un rappresentante).

Cosa si ottiene

  • Annullamento formale della pratica amministrativa.

  • Archiviazione definitiva senza ulteriori azioni.

  • Certificazione scritta o comunicazione ufficiale dell’avvenuto annullamento/archiviazione.

Tempi e scadenze

Istruttoria e valutazione: entro 30 giorni lavorativi dalla ricezione della domanda.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025