Esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Modulo online per esercitare i diritti GDPR (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità) sui dati trattati dal Comune, con risposta entro i termini previsti dalla normativa.

A chi è rivolto

Ogni persona fisica titolare di dati personali trattati dal Comune (cittadini, residenti, utenti), in qualità di interessato ai sensi del GDPR

Descrizione

Il servizio consente a ogni cittadino, in qualità di interessato, di esercitare i diritti previsti dal Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR) e da normative nazionali, nei confronti del Comune come titolare del trattamento. Questi diritti comprendono:

  • Accesso ai propri dati personali e alle informazioni sul trattamento

  • Rettifica di dati inesatti o integrazione di dati incompleti

  • Cancellazione (“diritto all’oblio”) dei dati, se applicabile

  • Limitazione del trattamento, in attesa di rettifica o opposizione

  • Portabilità dei dati verso un altro titolare, in formato leggibile da macchina

  • Opposizione al trattamento, incluso per finalità di marketing diretto

 

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Richiesta anche in forma libera (email, PEC, modulo online), senza vincoli formali

  • Copia del documento d’identità, se necessaria per verificare l’identità dell’interessato, evitando però richieste sproporzionate

Cosa si ottiene

  • Una risposta formale contenente le azioni intraprese (es. dati forniti, rettificati od eliminati) o il rigetto motivato della richiesta.

  • Certificazione dell’avvenuto esercizio del diritto, ad esempio mediante attestato o notifica ufficiale.

Tempi e scadenze

Riscontro entro 1 mese dal ricevimento della richiesta, come previsto dal GDPR.

Costi

Gratuito per l'esercizio dei diritti, comprese copie dei dati.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025