Autorizzazioni per Attività di Pesca e Acquacoltura - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Consente di ottenere le autorizzazioni necessarie per svolgere attività di pesca professionale, sportiva e di acquacoltura nelle acque interne e marine, in conformità alla normativa vigente.

A chi è rivolto

  • Imprenditori, cooperative e privati che intendono svolgere attività di pesca professionale o sportiva

  • Gestori di impianti di acquacoltura e allevamenti ittici

  • Associazioni e soggetti autorizzati alla raccolta di prodotti marini

Descrizione

Il servizio riguarda il rilascio di autorizzazioni per l’esercizio di attività di pesca e acquacoltura, sia di tipo professionale che dilettantistico, all’interno del territorio comunale e nelle acque di competenza regionale e nazionale.

Le autorizzazioni includono:

  • Permessi per la pesca commerciale e sportiva in acque interne e marine

  • Autorizzazioni per l’installazione e gestione di impianti di acquacoltura (allevamenti ittici)

  • Autorizzazioni per la raccolta di prodotti ittici e organismi marini

La procedura richiede il rispetto delle normative ambientali, sanitarie, e della pesca sostenibile, con particolare attenzione al controllo delle specie protette e ai limiti di cattura.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Relazione tecnica sull’attività prevista

  • Permessi ambientali e sanitari (se richiesti)

  • Certificazioni professionali (per pesca commerciale)

  • Planimetrie e progetto dell’impianto di acquacoltura (se applicabile)

  • Eventuali pareri di enti competenti (ASL, Regione, Ministero della Pesca)


Cosa si ottiene

Autorizzazione ufficiale per lo svolgimento di attività di pesca o acquacoltura

Tempi e scadenze

Verifica documentale e istruttoria: 30 giorni lavorativi

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025