Il servizio riguarda il rilascio delle autorizzazioni per impianti di allevamento dedicati ad animali esotici o speciali, ovvero specie non tradizionali o non autoctone, che richiedono specifiche condizioni di benessere, sicurezza e tutela ambientale.
L’autorizzazione è obbligatoria per chi intende aprire o gestire allevamenti di:
-
Rettili, anfibi, uccelli esotici, mammiferi non domestici
-
Animali soggetti a normativa CITES (convenzione sul commercio internazionale delle specie protette)
-
Specie protette o a rischio, anche ai fini della tutela ambientale e sanitaria
La procedura prevede la verifica del rispetto di:
-
Normative igienico-sanitarie e di sicurezza
-
Requisiti strutturali e ambientali dell’impianto
-
Autorizzazioni ambientali e urbanistiche
-
Pareri veterinari e di enti competenti (ASL, Corpo Forestale, ecc.)