Autorizzazioni per Impianti di Allevamento Esotici o Speciali - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Permette di ottenere l’autorizzazione comunale necessaria per l’installazione e gestione di impianti di allevamento di specie animali esotiche o particolari.

A chi è rivolto

  • Imprenditori agricoli, enti, associazioni o privati che intendono gestire allevamenti di animali esotici o particolari

  • Strutture zoologiche, centri di recupero o di conservazione faunistica

Descrizione

Il servizio riguarda il rilascio delle autorizzazioni per impianti di allevamento dedicati ad animali esotici o speciali, ovvero specie non tradizionali o non autoctone, che richiedono specifiche condizioni di benessere, sicurezza e tutela ambientale.

L’autorizzazione è obbligatoria per chi intende aprire o gestire allevamenti di:

  • Rettili, anfibi, uccelli esotici, mammiferi non domestici

  • Animali soggetti a normativa CITES (convenzione sul commercio internazionale delle specie protette)

  • Specie protette o a rischio, anche ai fini della tutela ambientale e sanitaria

La procedura prevede la verifica del rispetto di:

  • Normative igienico-sanitarie e di sicurezza

  • Requisiti strutturali e ambientali dell’impianto

  • Autorizzazioni ambientali e urbanistiche

  • Pareri veterinari e di enti competenti (ASL, Corpo Forestale, ecc.)

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Relazione tecnica descrittiva dell’impianto e delle specie allevate

  • Planimetrie e progetto dell’impianto

  • Autodichiarazione di conformità ai requisiti igienico-sanitari e ambientali

  • Pareri e autorizzazioni ASL, CITES (se applicabile), e altri enti competenti

  • Documentazione urbanistica e ambientale (permessi edilizi, VIA, ecc.)

Cosa si ottiene

Autorizzazione comunale ufficiale per l’apertura e gestione dell’impianto di allevamento esotico o speciale

Tempi e scadenze

 

  • Verifica preliminare e istruttoria documentale: 30 giorni lavorativi

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025