Richiesta di certificati di destinazione urbanistica (CDU) - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Richiesta online del Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU), che indica le norme urbanistiche vigenti su un terreno, come previsto dagli strumenti urbanistici comunali.

A chi è rivolto

  • Proprietari di terreni o immobili;

  • Notai e studi legali;

  • Tecnici professionisti (geometri, architetti, ingegneri);

  • Agenzie immobiliari e investitori.

Descrizione

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) è un documento rilasciato dal Comune che specifica la destinazione urbanistica di un terreno secondo il Piano Regolatore Generale (PRG) o altro strumento urbanistico vigente.
Indica le prescrizioni urbanistiche relative all’area (zona agricola, residenziale, produttiva, ecc.) e gli eventuali vincoli presenti (paesaggistici, idrogeologici, ecc.).

È obbligatorio per atti notarili relativi a terreni (compravendite, successioni, donazioni, frazionamenti, ecc.) e utile per valutazioni progettuali e investimenti immobiliari.

Come fare

Per richiedere la mediazione o effettuare reclamo per controversie tributarie è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

  • Dati catastali aggiornati (foglio, particella, subalterno);

  • Estratto di mappa catastale e visura catastale aggiornata;

  • Titolo di proprietà o dichiarazione di legittimo interesse;

  • Eventuale delega (se presentata da tecnico o terzo).

Cosa si ottiene

Certificato ufficiale di destinazione urbanistica per i terreni indicati, con validità 1 anno dalla data di rilascio.

Tempi e scadenze

Tempo medio di rilascio: 15–30 giorni lavorativi.

Costi

  • Diritti di segreteria e marche da bollo (2 marche da bollo da €16,00, salvo esenzioni);

  • Pagamento tramite pagoPA

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • Il CDU è obbligatorio per i terreni oggetto di trasferimento, a eccezione di quelli interamente urbanizzati con fabbricati;

  • Se il terreno coinvolge più particelle, può essere richiesta una certificazione unica;

  • In mancanza dei documenti richiesti, la domanda non verrà istruita;

  • È possibile consultare preventivamente lo strumento urbanistico comunale tramite i servizi GIS (se disponibili online);

  • Per terreni soggetti a vincoli (paesaggistici, archeologici, idrogeologici), il certificato potrà riportare indicazioni specifiche.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025