Richiesta certificato di agibilità pregresso o storico - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Richiesta online per ottenere il certificato di agibilità relativo a un immobile per un periodo passato, attestando la conformità ai requisiti igienico-sanitari e di sicurezza validi all’epoca.

A chi è rivolto

  • Proprietari o titolari di diritto sull’immobile;

  • Tecnici e professionisti incaricati;

  • Studi legali o notarili;

  • Interessati a fini amministrativi o giudiziari.

Descrizione

Il servizio permette ai cittadini di richiedere il certificato di agibilità pregresso o storico per un immobile.
Il certificato attesta che l’immobile era conforme ai requisiti di sicurezza, igiene, salubrità e abitabilità in una determinata data o periodo passato.
Questa attestazione è utile per:

  • verifiche documentali in caso di compravendite o successioni;

  • accertamenti tecnici o amministrativi;

  • procedimenti legali o assicurativi;

  • valutazioni per interventi di ristrutturazione o adeguamento.

Il Comune esamina gli archivi e la documentazione storica per rilasciare il certificato.

Come fare

Per richiedere la mediazione o effettuare reclamo per controversie tributarie è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

  • Dati identificativi dell’immobile (indirizzo, particelle catastali);

  • Eventuali informazioni su interventi o modifiche sull’immobile;

  • Delega se la domanda è presentata da un rappresentante.

Cosa si ottiene

  • Certificato ufficiale che attesta l’agibilità storica dell’immobile per il periodo richiesto;

  • Documento utilizzabile per fini amministrativi e legali.

Tempi e scadenze

Tempo medio di gestione: 15–30 giorni lavorativi, variabile in base all’archivio.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • Il certificato si basa sulla documentazione storica disponibile e potrebbe non essere emesso se non riscontrati dati sufficienti;

  • In caso di mancata corrispondenza o mancanza di documenti, il Comune fornirà comunicazione al richiedente;

  • L’Ufficio Tecnico è disponibile per consulenze e chiarimenti.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025