Il servizio consente a cittadini, automobilisti e operatori del settore di comunicare in modo rapido ed efficace alle autorità competenti (Comune, Provincia, ANAS, Polizia Locale) eventuali situazioni di pericolo riscontrate sulla rete stradale. La segnalazione può riguardare cadute massi, smottamenti del terreno, buche di grandi dimensioni, alberi caduti, perdite d'acqua che creano ghiaccio, segnaletica danneggiata o altri ostacoli che possono rappresentare un rischio per la sicurezza stradale. Una volta ricevuta la comunicazione, gli enti preposti valuteranno la gravità della situazione e procederanno con gli interventi necessari per ripristinare le condizioni di sicurezza, che possono includere la chiusura temporanea del tratto stradale, l'installazione di segnaletica di pericolo e l'esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria.