Il servizio consente di richiedere la targa identificativa per veicoli a trazione animale, obbligatoria secondo il Codice della Strada per tutti i mezzi trainati da animali che circolano su vie pubbliche. La procedura include la verifica della documentazione, l'ispezione del veicolo, il controllo dell'idoneità dell'animale da traino e il rilascio della targa metallica numerata.
Il servizio garantisce la regolarizzazione di carri, calessi, carretti e altri veicoli utilizzati per scopi agricoli, turistici o commerciali. La targa permette l'identificazione univoca del mezzo durante i controlli delle forze dell'ordine e assicura il rispetto delle normative sulla circolazione stradale.
Il processo include anche la registrazione del veicolo nell'archivio comunale e la creazione di un fascicolo contenente tutta la documentazione tecnica e amministrativa necessaria per la gestione del mezzo.