Transitare saltuariamente con carrelli non immatricolati su area ad uso pubblico - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Autorizzazione per il transito occasionale di carrelli e mezzi non immatricolati su strade e aree pubbliche comunali per attività commerciali, edili o di servizio.

A chi è rivolto

  • Imprese di costruzione e edilizia
  • Aziende agricole e vivaistiche
  • Ditte di traslochi e trasporti
  • Commercianti e artigiani
  • Privati cittadini per necessità specifiche
  • Organizzatori di eventi e manifestazioni

Descrizione

Il servizio consente di ottenere l'autorizzazione comunale per il transito saltuario con carrelli, rimorchi e mezzi non immatricolati su strade, piazze e aree pubbliche del territorio comunale. L'autorizzazione è necessaria per attività temporanee come cantieri edili, trasporti eccezionali, attività commerciali itineranti, eventi e manifestazioni.

Il comune valuta la richiesta considerando la sicurezza stradale, l'impatto sulla viabilità e la compatibilità con altre attività presenti nell'area. L'autorizzazione può prevedere limitazioni orarie, percorsi obbligati e prescrizioni specifiche per garantire la sicurezza pubblica.

Il richiedente deve dimostrare la necessità del transito, fornire garanzie assicurative adeguate e rispettare tutte le condizioni stabilite nell'autorizzazione. È possibile richiedere proroghe o modifiche durante il periodo di validità, previa valutazione comunale.

Come fare

La richiesta può essere presentata con una delle seguenti modalità:

  • Online:
    tramite l’apposita procedura guidata, per accedere è necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS e cliccare sul pulsante “Accedi al servizio online”. La compilazione avviene interamente online, con possibilità di allegare la documentazione richiesta in formato digitale

  • Presso gli sportelli comunali: la richiesta può essere presentata anche in formato cartaceo, recandosi presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO), negli orari di apertura al pubblico

Cosa serve

  • Documento di identità del richiedente
  • Visura camerale dell'impresa (se applicabile)
  • Planimetria dell'area di transito richiesta
  • Specificazione del tipo di carrello e delle sue caratteristiche tecniche
  • Motivazione dell'uso e durata prevista del transito
  • Polizza assicurativa di responsabilità civile
  • Eventuale documentazione fotografica del mezzo

Cosa si ottiene

  • Autorizzazione temporanea al transito con carrelli non immatricolati
  • Permesso specifico per l'area pubblica designata
  • Documento da esibire in caso di controlli
  • Tutela legale per l'attività autorizzata
  • Esenzione da sanzioni per il periodo stabilito

Tempi e scadenze

  • Presentazione domanda: almeno 15 giorni prima dell'inizio attività
  • Istruttoria: 10-15 giorni lavorativi
  • Durata autorizzazione: da 1 giorno a 3 mesi (rinnovabile)

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 18/09/2025