La variazione del Servizio di Assistenza Domiciliare consiste nell’adattamento, modifica o incremento degli interventi assistenziali erogati a domicilio, in risposta a cambiamenti nelle condizioni di salute o nelle necessità dell’utente. In particolare, un peggioramento dello stato psico-fisico può richiedere un aumento delle prestazioni, un ampliamento delle tipologie di assistenza fornite o una modifica delle modalità di intervento, al fine di garantire un supporto adeguato e continuativo.
La variazione viene valutata e deliberata dai Servizi Sociali territoriali sulla base di accertamenti medici e sociali aggiornati, nonché delle segnalazioni provenienti dall’utente, dai familiari o dagli operatori coinvolti. L’obiettivo è assicurare che il servizio risponda tempestivamente alle nuove esigenze, mantenendo la qualità e l’efficacia dell’assistenza domiciliare.