La revoca del servizio di telesoccorso e telecontrollo consiste nell’interruzione definitiva dell’erogazione del servizio a domicilio, disposta dall’ente erogatore a seguito di verifiche e valutazioni aggiornate sulla situazione del beneficiario.
La revoca può essere motivata da diversi fattori, tra cui:
-
Modifiche nelle condizioni personali o sanitarie del richiedente che rendono non più necessario il servizio;
-
Variazioni dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) che superano i limiti previsti per l’accesso al beneficio;
-
Inadempienze o mancata collaborazione nei controlli e nelle verifiche richieste dall’ente;
-
Perdita dei requisiti o mancato rispetto delle condizioni stabilite dal regolamento comunale o dall’ente erogatore.
La procedura di revoca prevede la comunicazione formale al beneficiario, garantendo trasparenza e possibilità di eventuale riesame o ricorso, ove previsto.