Richiesta di autorizzazione di circolazione per mezzi speciali - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Richiedere l’autorizzazione per la circolazione di mezzi speciali su strade comunali, in deroga ai limiti ordinari di sagoma, massa o uso previsti dal Codice della Strada.

A chi è rivolto

  • Imprese edili, agricole, industriali

  • Noleggiatori di mezzi d’opera

  • Professionisti tecnici o installatori

  • Enti pubblici o aziende di servizio

  • Privati che devono movimentare un mezzo speciale in via temporanea

Descrizione

Il servizio consente a cittadini, imprese e operatori del settore di richiedere un'autorizzazione per la circolazione di mezzi speciali (macchine operatrici, veicoli agricoli, autocarri modificati, piattaforme mobili, ecc.) su strade comunali.

Tali mezzi, per caratteristiche costruttive o funzionali, possono superare limiti di sagoma, massa o destinazione d’usoimposti dal Codice della Strada.
L’autorizzazione consente quindi il transito in sicurezza su percorsi comunali specifici, anche in presenza di ZTL, divieti temporanei o zone a traffico regolamentato.

Come fare

Per richiedere l'installazione di dissuasori di sosta è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

  • Dati tecnici del veicolo (targa, categoria, massa, dimensioni)

  • Copia della carta di circolazione

  • Piano del percorso previsto

  • Descrizione motivata dell’utilizzo del mezzo speciale

  • Eventuali certificazioni aggiuntive (collaudi, assicurazioni, nulla osta)

Cosa si ottiene

  • Autorizzazione formale alla circolazione del mezzo su strade comunali

  • Eventuali prescrizioni su orari, modalità di scorta, percorsi alternativi

  • Documento scaricabile e/o inviato via PEC

Tempi e scadenze

  • Richiesta da presentare almeno 5 giorni lavorativi prima del transito previsto

  • Istruttoria tecnica: entro 7–15 giorni

  • Validità dell’autorizzazione: definita in base al tipo di mezzo e all’uso richiesto (una tantum o periodica)

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 18/09/2025