Richiesta di installazione di colonnine di ricarica elettrica - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio per ottenere l'autorizzazione comunale all'installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici su suolo pubblico, privato o condominiale, con supporto tecnico e coordinamento enti.

A chi è rivolto

  • Cittadini proprietari di veicoli elettrici o ibridi
  • Condomini e amministratori condominiali
  • Aziende e attività commerciali
  • Enti pubblici e privati
  • Associazioni di categoria e cooperative

Descrizione

Il servizio consente a cittadini, condomini, aziende ed enti di richiedere l'autorizzazione per l'installazione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Il Comune fornisce supporto tecnico per valutare la fattibilità dell'intervento, coordina le autorizzazioni con gli enti gestori delle reti e rilascia i permessi necessari.

Per installazioni su suolo pubblico, il servizio include la valutazione dell'impatto sulla viabilità e la compatibilità urbanistica. Per quelle private o condominiali, viene verificata la conformità normativa e la sicurezza dell'impianto.

Il procedimento prevede l'istruttoria tecnica da parte dell'Ufficio Tecnico comunale, eventuali richieste di integrazione documentale, e il coordinamento con Enel Distribuzione per l'allacciamento alla rete elettrica. È incluso il sopralluogo finale per verificare la corretta installazione e il rispetto delle prescrizioni.

Il servizio promuove la mobilità sostenibile e supporta la transizione energetica del territorio, facilitando l'accesso alle infrastrutture di ricarica elettrica per i cittadini e le imprese.

Come fare

Per richiedere l'installazione di dissuasori di sosta è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

  • Domanda compilata su modulo comunale
  • Documento di identità del richiedente in corso di validità
  • Codice fiscale
  • Planimetria dell'area di installazione (scala 1:500 o 1:200)
  • Relazione tecnica firmata da tecnico abilitato
  • Autorizzazione del proprietario dell'immobile (se diverso dal richiedente)
  • Nulla osta dell'amministratore condominiale (per installazioni in condominio)
  • Preventivo dell'operatore di ricarica o dell'installatore
  • Dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico esistente

Cosa si ottiene

  • Autorizzazione comunale per l'installazione
  • Permesso per l'occupazione del suolo pubblico (se necessario)
  • Coordinamento con gli enti gestori delle reti (Enel, gas, telecomunicazioni)
  • Supporto tecnico per la verifica della fattibilità
  • Rilascio della documentazione necessaria per l'allacciamento elettrico

Tempi e scadenze

  • Presentazione domanda: tutto l'anno
  • Tempo di risposta: 60 giorni dalla presentazione della domanda completa
  • Validità autorizzazione: 2 anni dalla data di rilascio
  • Inizio lavori: entro 12 mesi dal rilascio dell'autorizzazione
  • Comunicazione fine lavori: entro 30 giorni dal completamento
  • Sopralluogo finale: entro 15 giorni dalla comunicazione

Costi

I costi possono variare in base alla tipologia di installazione e alla potenza delle colonnine. Sono previste agevolazioni per installazioni in aree di particolare interesse pubblico.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 18/09/2025