Il servizio consente a cittadini, aziende e associazioni di presentare richieste motivate per l'istituzione di nuove aree di parcheggio specificamente dedicate ai veicoli elettrici, complete di infrastrutture di ricarica. L'Amministrazione comunale valuta le proposte sulla base di criteri di sostenibilità ambientale, accessibilità, impatto urbanistico e fattibilità tecnico-economica.
La richiesta deve essere corredata da documentazione tecnica che dimostri la necessità del servizio nella zona individuata, il numero potenziale di utenti e la compatibilità con gli strumenti urbanistici vigenti. L'ufficio tecnico comunale effettua sopralluoghi e verifiche per valutare la fattibilità dell'intervento, considerando aspetti quali la sicurezza stradale, l'impatto sulla viabilità esistente e la disponibilità di connessioni elettriche.
Le proposte approvate vengono inserite nella programmazione comunale dei lavori pubblici e realizzate secondo priorità definite dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Il servizio contribuisce agli obiettivi di transizione ecologica e riduzione delle emissioni inquinanti, favorendo lo sviluppo della mobilità elettrica sul territorio comunale.