Richiedere l'istituzione di nuove aree di parcheggio per veicoli elettrici - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio per richiedere l'istituzione di nuove aree di parcheggio dedicate ai veicoli elettrici con colonnine di ricarica. Cittadini e aziende possono proporre ubicazioni per promuovere la mobilità sostenibile.

A chi è rivolto

  • Cittadini proprietari di veicoli elettrici
  • Condomini e amministratori condominiali
  • Aziende e attività commerciali
  • Associazioni di categoria del settore automotive
  • Comitati di quartiere e gruppi di cittadini organizzati

Descrizione

Il servizio consente a cittadini, aziende e associazioni di presentare richieste motivate per l'istituzione di nuove aree di parcheggio specificamente dedicate ai veicoli elettrici, complete di infrastrutture di ricarica. L'Amministrazione comunale valuta le proposte sulla base di criteri di sostenibilità ambientale, accessibilità, impatto urbanistico e fattibilità tecnico-economica.

La richiesta deve essere corredata da documentazione tecnica che dimostri la necessità del servizio nella zona individuata, il numero potenziale di utenti e la compatibilità con gli strumenti urbanistici vigenti. L'ufficio tecnico comunale effettua sopralluoghi e verifiche per valutare la fattibilità dell'intervento, considerando aspetti quali la sicurezza stradale, l'impatto sulla viabilità esistente e la disponibilità di connessioni elettriche.

Le proposte approvate vengono inserite nella programmazione comunale dei lavori pubblici e realizzate secondo priorità definite dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Il servizio contribuisce agli obiettivi di transizione ecologica e riduzione delle emissioni inquinanti, favorendo lo sviluppo della mobilità elettrica sul territorio comunale.

Come fare

Per richiedere l'installazione di dissuasori di sosta è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

  • Istanza scritta su carta libera o modulo comunale
  • Documento di identità del richiedente
  • Planimetria dell'area proposta (scala 1:500 o 1:1000)
  • Relazione tecnica sulla fattibilità dell'intervento
  • Documentazione fotografica del sito individuato
  • Eventuale parere positivo della proprietà (per aree private)
  • Attestazione del numero di veicoli elettrici nella zona di riferimento

Cosa si ottiene

  • Valutazione tecnica della richiesta da parte degli uffici competenti
  • Eventuale inserimento nel piano comunale della mobilità sostenibile
  • Realizzazione di nuovi stalli riservati ai veicoli elettrici con colonnine di ricarica
  • Miglioramento dell'accessibilità per la mobilità elettrica nel territorio comunale
  • Contributo alla riduzione dell'inquinamento atmosférico e acustico

Tempi e scadenze

  • Presentazione richiesta: tutto l'anno, senza scadenze specifiche
  • Istruttoria tecnica: 60 giorni dalla presentazione dell'istanza completa
  • Comunicazione esito: entro 90 giorni dalla presentazione
  • Realizzazione opere: secondo programmazione triennale dei lavori pubblici
  • Tempi di realizzazione: 6-12 mesi dall'approvazione del progetto

Costi

Il servizio è gratuito per la presentazione della richiesta e per l'istruttoria. Non sono previsti oneri a carico del richiedente.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 18/09/2025