Il servizio consente di presentare domanda per l'ammissione di persone anziane ai centri diurni gestiti dal comune o da enti convenzionati. I centri diurni rappresentano una risorsa fondamentale per gli anziani che necessitano di socializzazione, stimolazione cognitiva e supporto durante le ore diurne, pur mantenendo la propria autonomia abitativa.
Il servizio è rivolto principalmente ad anziani over 65 che vivono situazioni di fragilità sociale, isolamento o che necessitano di supporto nelle attività quotidiane. Attraverso la piattaforma digitale, è possibile compilare la domanda, allegare la documentazione necessaria e monitorare lo stato della pratica.
I centri diurni offrono un ambiente protetto e stimolante dove gli anziani possono partecipare ad attività ricreative, culturali, di ginnastica dolce, laboratori creativi e momenti di socializzazione. Spesso è incluso il servizio mensa con pasti equilibrati e, in alcuni casi, il trasporto da e verso il domicilio.
La valutazione delle domande avviene attraverso un'équipe multidisciplinare che considera le condizioni di salute, la situazione socio-economica (tramite ISEE) e le necessità specifiche dell'anziano. L'ammissione è subordinata alla disponibilità di posti e alla compatibilità con le attività del centro.