L'installazione di dissuasori di sosta è un servizio che consente ai proprietari di immobili con accesso carrabile su strada pubblica di ottenere l'autorizzazione comunale per installare elementi fisici che impediscono la sosta abusiva di veicoli. I dissuasori possono essere realizzati in diversi materiali (ferro, cemento armato, legno, calcestruzzo, ghisa, alluminio o plastica autoestinguente) e devono essere sempre visibili e non costituire pericolo o intralcio per pedoni, portatori di handicap e bambini. L'installazione richiede una doppia autorizzazione: quella del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e l'ordinanza dell'ente proprietario della strada. Il richiedente si assume tutti gli oneri relativi all'acquisto, alla posa e al mantenimento in buono stato di conservazione dei dispositivi. I dissuasori devono rispettare il Regolamento Comunale dei Passi Carrabili e le normative sulla sicurezza stradale.