Richiesta installazione di specchio parabolico ad uso privato - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Autorizzazione comunale necessaria per installare uno specchio parabolico stradale in corrispondenza dell'uscita da un accesso privato o carraio su strada pubblica, per migliorare la visibilità e la sicurezza stradale.

A chi è rivolto

  • Proprietari di accessi carrai: Titolari di passi carrabili regolarmente autorizzati
  • Proprietari di proprietà private: Chi ha necessità di uscire dalla propria proprietà su strada pubblica
  • Condomini: Amministratori o proprietari di accessi condominiali
  • Attività commerciali: Titolari di attività con accesso diretto su strada pubblica
  • Soggetti con problemi di visibilità: Chi può dimostrare le cause che determinano la necessità dell'installazione
  • Delegati: Anche delegati del diretto interessato possono presentare domanda
  • Residenti e non residenti: Il servizio è aperto a tutti i soggetti in possesso dei requisiti, indipendentemente dalla residenza nel comune

Descrizione

L'installazione di specchio parabolico ad uso privato è un servizio che consente ai proprietari di accessi carrai, passi carrabili o uscite da proprietà private di ottenere l'autorizzazione comunale per installare uno specchio parabolico con relativo palo di sostegno su suolo pubblico. Questo tipo di specchio è necessario all'uscita da un accesso privato e richiede il rilascio di apposita autorizzazione. Lo specchio serve a migliorare la visibilità per chi esce dalla proprietà privata sulla strada pubblica, garantendo maggiore sicurezza nella circolazione stradale. L'installazione può essere assimilabile, per la segnaletica verticale, ad un impianto per attrezzature complementari, come previsto dall'art. 38 comma 1° lettera "d" del Codice della Strada. Il richiedente si assume tutti gli oneri e le responsabilità relative all'installazione, manutenzione e eventuale rimozione del dispositivo.

Come fare

Per la  richiesta d'installazione di specchio parabolico ad uso privato, è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

Documenti necessari:

  • Istanza su carta bollata o marca da bollo
  • Documento d'identità valido del richiedente
  • Codice fiscale del richiedente
  • Planimetria/stralcio mappa catastale della zona interessata
  • Documentazione fotografica del sito di installazione
  • Relazione tecnica che giustifichi la necessità dell'installazione
  • Nulla osta del proprietario privato se il palo viene installato su suolo privato
  • Scheda tecnica dello specchio da installare
  • Versamento dei diritti di segreteria/istruttoria (se previsti)

Requisiti tecnici:

  • Conformità alle norme del Codice della Strada
  • Caratteristiche tecniche specifiche (diametro, materiali, altezza di installazione)

Cosa si ottiene

  • Autorizzazione scritta: Documento ufficiale che autorizza l'installazione dello specchio
  • Prescrizioni tecniche: Indicazioni specifiche sul tipo, dimensioni e posizionamento dello specchio
  • Diritto di installazione: Possibilità di installare il dispositivo su suolo pubblico
  • Validità permanente: L'autorizzazione rimane valida fino a eventuali modifiche della viabilità
  • Miglioramento sicurezza: Maggiore visibilità e sicurezza per l'uscita dal proprio accesso

Tempi e scadenze

  • Durata del procedimento: Massimo 30 giorni dalla presentazione della domanda completa
  • Validità autorizzazione: L'autorizzazione ha durata permanente, salvo modifiche delle condizioni stradali
  • Scadenze: Non ci sono scadenze specifiche per la presentazione della domanda
  • Sopralluogo: Possibile sopralluogo tecnico entro 15 giorni dalla domanda per verificare la fattibilità
  • Installazione: Deve avvenire entro 60 giorni dal rilascio dell'autorizzazione

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 18/09/2025