Presentare domanda per centro diurno disabili - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio per richiedere l'accesso ai centri diurni per persone con disabilità. Permette inserimento in graduatoria, valutazione dei bisogni e attivazione di percorsi educativi personalizzati.

A chi è rivolto

  • Famiglie con membri disabili che necessitano di assistenza diurna
  • Persone con disabilità maggiorenni
  • Tutori legali di persone con disabilità
  • Amministratori di sostegno
  • Operatori sociali che assistono nella compilazione per conto degli utenti

Descrizione

Il servizio digitale consente di presentare domanda per l'accesso ai centri diurni destinati a persone con disabilità. Questi centri offrono attività educative, riabilitative e di socializzazione durante le ore diurne, rappresentando un importante supporto per le famiglie e un'opportunità di crescita personale per gli utenti.

La procedura online semplifica l'iter burocratico, permettendo di caricare tutta la documentazione necessaria in formato digitale e di monitorare lo stato della pratica. Il sistema gestisce automaticamente la formazione delle graduatorie basate su criteri predefiniti che tengono conto della condizione socio-economica, del grado di disabilità e delle necessità assistenziali.

Una volta accettata la domanda, viene attivato un percorso personalizzato che include attività educative, ludico-ricreative, di autonomia personale e sociale, oltre a servizi di supporto come trasporto e assistenza specialistica. Il centro diurno rappresenta un ponte importante tra la famiglia e la comunità, favorendo l'integrazione sociale e lo sviluppo delle potenzialità individuali.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

 

Cosa serve

Documentazione necessaria:

  • Documento di identità del richiedente e della persona disabile
  • Codice fiscale
  • Certificazione di invalidità civile o Legge 104/92
  • Relazione sanitaria aggiornata (non superiore ai 6 mesi)
  • ISEE socio-sanitario in corso di validità
  • Eventuale documentazione relativa al progetto personalizzato
  • Autocertificazione della composizione del nucleo familiare

Cosa si ottiene

  • Inserimento in graduatoria per l'accesso al centro diurno
  • Valutazione del bisogno assistenziale da parte dell'équipe multidisciplinare

Tempi e scadenze

Presentazione domanda: tutto l'anno, senza scadenze fisse

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025