Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Richiedere permesso di parcheggio per residenti - NUOVO SPORTELLO
Servizio
attivo
Attraverso questo servizio è possibile richiedere online il rilascio del permesso di parcheggio riservato ai residenti, compilando l’apposita domanda e allegando la documentazione prevista dalla normativa comunale vigente.
Il permesso di parcheggio è rivolto ai cittadini residenti nel Comune che non dispongono di un garage o di un posto auto privato e la cui abitazione, identificata da un numero civico, si trova in una strada dove è attiva la sosta a pagamento.
Possono richiedere il permesso i veicoli di proprietà del nucleo familiare anagrafico del richiedente, secondo le condizioni e i limiti previsti dal regolamento comunale.
Come fare
La richiesta può essere presentata con una delle seguenti modalità:
Online:
tramite l’apposita procedura guidata, per accedere è necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS e cliccare sul pulsante “Accedi al servizio online”. La compilazione avviene interamente online, con possibilità di allegare la documentazione richiesta in formato digitale
Via PEC:
è possibile inviare la domanda tramite posta elettronica certificata, utilizzando il modulo predisposto dal Comune. Il modello, compilato in ogni sua parte e firmato digitalmente, deve essere trasmesso all’indirizzo PEC:
Presso gli sportelli comunali: la richiesta può essere presentata anche in formato cartaceo, recandosi presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO), negli orari di apertura al pubblico
Cosa serve
Per richiedere online il permesso di parcheggio per residenti, è necessario disporre dei seguenti elementi:
SPID, Carta d’identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), per l’accesso sicuro al servizio digitale
Documento di identità in corso di validità, intestato al richiedente
Targa e numero di telaio del veicolo per cui si richiede il permesso
Libretto di circolazione del veicolo
Eventuali documenti aggiuntivi, per esempio se il veicolo non è intestato al richiedente (contratto di comodato, leasing o uso familiare)
Tutti i documenti devono essere allegati in formato leggibile (preferibilmente PDF). La domanda deve essere compilata in ogni sua parte e sottoscritta secondo le modalità previste.
Cosa si ottiene
A seguito della presentazione della domanda e della verifica dei requisiti, il richiedente ottiene il permesso di parcheggio per residenti, che consente la sosta gratuita o agevolata nelle aree riservate ai residenti, secondo quanto stabilito dal regolamento comunale.
Tempi e scadenze
La richiesta del permesso può essere presentata in qualsiasi periodo dell’anno
La domanda viene generalmente evasa entro trenta giorni dalla data di inoltro, secondo le tempistiche previste dall’amministrazione comunale
Costi
Marca da bollo da 16€ da apporre sulla domanda o assolta in modo virtuale mediante versamento/bonifico
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio Richiedere permesso di parcheggio per residenti - NUOVO SPORTELLO
direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .