Presentare revoca per domanda per centro diurno disabili - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio per revocare la domanda di accesso al centro diurno disabili. Permette cancellazione da graduatoria o cessazione del servizio attivo con gestione di rimborsi e pratiche amministrative.

A chi è rivolto

  • Famiglie con membri disabili che necessitano di assistenza diurna
  • Persone con disabilità maggiorenni
  • Tutori legali di persone con disabilità
  • Amministratori di sostegno
  • Operatori sociali che assistono nella compilazione per conto degli utenti

Descrizione

Il servizio digitale consente di presentare richiesta di revoca per domande di accesso ai centri diurni per disabili, sia per pratiche ancora in graduatoria che per servizi già attivi. La procedura online semplifica l'iter di cessazione, garantendo trasparenza e rapidità nelle operazioni.

Per le domande in graduatoria, la revoca comporta l'immediata cancellazione dalla lista d'attesa, liberando il posto per altri utenti. Per i servizi già attivi, è necessario rispettare un preavviso di almeno 30 giorni per permettere la riorganizzazione delle attività e del personale del centro.

Il sistema gestisce automaticamente tutti gli aspetti amministrativi: calcola eventuali rimborsi per quote versate in anticipo, aggiorna le graduatorie, comunica la disponibilità del posto agli utenti successivi in lista e chiude definitivamente la posizione dell'utente nel database comunale.

La revoca può essere motivata da diverse circostanze: trasferimento di residenza, miglioramento delle condizioni di salute che non richiede più il servizio, accesso ad altri servizi più appropriati, cambio nelle esigenze familiari o, purtroppo, decesso dell'utente. Ogni motivazione viene gestita con procedure specifiche per garantire massima efficienza e sensibilità.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

 

Cosa serve

Documentazione necessaria:

  • Documento di identità del richiedente e della persona disabile
  • Codice fiscale
  • Certificazione di invalidità civile o Legge 104/92
  • Relazione sanitaria aggiornata (non superiore ai 6 mesi)
  • ISEE socio-sanitario in corso di validità
  • Eventuale documentazione relativa al progetto personalizzato
  • Autocertificazione della composizione del nucleo familiare

Cosa si ottiene

  • Cancellazione dalla graduatoria se la domanda è in attesa
  • Cessazione del servizio con data prestabilita se già attivo

Tempi e scadenze

Presentazione domanda: tutto l'anno, senza scadenze fisse

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Casi particolari

  • Decesso utente: revoca immediata con supporto per pratiche correlate
  • Emergenze sanitarie: possibilità di revoca urgente con 7 giorni di preavviso
  • Trasferimento: coordinamento con comune di destinazione per continuità

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025