Il servizio digitale consente di presentare richiesta di revoca per domande di accesso ai centri diurni per disabili, sia per pratiche ancora in graduatoria che per servizi già attivi. La procedura online semplifica l'iter di cessazione, garantendo trasparenza e rapidità nelle operazioni.
Per le domande in graduatoria, la revoca comporta l'immediata cancellazione dalla lista d'attesa, liberando il posto per altri utenti. Per i servizi già attivi, è necessario rispettare un preavviso di almeno 30 giorni per permettere la riorganizzazione delle attività e del personale del centro.
Il sistema gestisce automaticamente tutti gli aspetti amministrativi: calcola eventuali rimborsi per quote versate in anticipo, aggiorna le graduatorie, comunica la disponibilità del posto agli utenti successivi in lista e chiude definitivamente la posizione dell'utente nel database comunale.
La revoca può essere motivata da diverse circostanze: trasferimento di residenza, miglioramento delle condizioni di salute che non richiede più il servizio, accesso ad altri servizi più appropriati, cambio nelle esigenze familiari o, purtroppo, decesso dell'utente. Ogni motivazione viene gestita con procedure specifiche per garantire massima efficienza e sensibilità.