Il servizio "Agevolazioni per persone fragili nelle aree protette" rappresenta un importante strumento di inclusione sociale che permette a cittadini con particolari vulnerabilità di beneficiare di agevolazioni in zone urbane normalmente soggette a restrizioni.
Attraverso una piattaforma digitale intuitiva e accessibile, il servizio consente di richiedere e ottenere agevolazioni specifiche per il transito e la sosta in aree pedonali, zone a traffico limitato, centri storici e altre aree protette del comune.
Il sistema si basa su un approccio user-friendly che tiene conto delle diverse tipologie di fragilità, offrendo percorsi di richiesta personalizzati e supporto dedicato. Le agevolazioni digitali possono essere utilizzate sia per accessi temporanei che per necessità ricorrenti, garantendo flessibilità e praticità d'uso.
Il servizio promuove l'autonomia delle persone fragili, facilitando l'accesso a servizi essenziali, attività commerciali, strutture sanitarie e luoghi di interesse culturale e sociale ubicati nelle aree protette. Contribuisce inoltre a creare una città più inclusiva e accessibile, in linea con i principi di pari opportunità e non discriminazione.