Contributo sulla retta di assistenza centri diurni - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Il Comune eroga un contributo economico per sostenere le famiglie nel pagamento della retta dei centri diurni per anziani o persone con disabilità, in base alla situazione economica e sociale del richiedente.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini residenti nel Comune che usufruiscono o intendono usufruire di un centro diurno per persone anziane o con disabilità, e che si trovano in condizioni economiche tali da non poter sostenere autonomamente l'intera retta. Possono presentare domanda anche i familiari o i tutori legali.

Descrizione

Il contributo comunale sulla retta di assistenza nei centri diurni è un sostegno economico destinato a cittadini in situazione di fragilità sociale o economica. Il servizio mira a garantire la continuità assistenziale e favorire la permanenza nel proprio contesto di vita, attraverso la fruizione di strutture socio-sanitarie semiresidenziali. Il contributo è finalizzato a coprire in parte la spesa sostenuta per la frequenza di centri diurni per persone anziane non autosufficienti o persone con disabilità, contribuendo così a ridurre il carico assistenziale sulle famiglie.
La valutazione delle domande tiene conto dell’ISEE, delle condizioni socio-sanitarie e della disponibilità di risorse comunali. In caso di accoglimento, l’ente potrà liquidare il contributo direttamente alla struttura o al richiedente, secondo quanto stabilito nel regolamento comunale vigente.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

 

Cosa serve

  • Modulo di domanda compilato (disponibile online o presso gli uffici comunali)

  • Attestazione ISEE in corso di validità

  • Documentazione sanitaria (certificazione di invalidità, relazione socio-sanitaria, ecc.)

  • Eventuale documentazione relativa all’inserimento nel centro diurno

  • Documento di identità del richiedente

Cosa si ottiene

Un contributo economico a parziale copertura della retta mensile del centro diurno frequentato. L’importo viene determinato in base alla situazione economica del nucleo familiare e al tipo di servizio richiesto.

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata durante tutto l’anno.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025