Richiedere permesso per accesso Zona a Traffico Limitato (ZTL) - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Il servizio consente di richiedere il permesso per accedere e circolare in una Zona a Traffico Limitato (ZTL), riservata a veicoli autorizzati secondo le normative comunali.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a soggetti che, per motivi specifici, hanno diritto ad accedere alla ZTL:

  • Residenti o domiciliati nella zona

  • Titolari di attività commerciali o professionali con sede nella ZTL

  • Soggetti con disabilità, con contrassegno CUDE

  • Veicoli per trasporto merci, per carico/scarico in fasce orarie consentite

  • Operatori dei servizi pubblici o assistenziali

  • Visitatori temporanei, in casi eccezionali e motivati

L’amministrazione comunale verifica la sussistenza dei requisiti sulla base del regolamento vigente.

Come fare

La richiesta può essere presentata con una delle seguenti modalità:

  • Online:
    tramite l’apposita procedura guidata, per accedere è necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS e cliccare sul pulsante “Accedi al servizio online”. La compilazione avviene interamente online, con possibilità di allegare la documentazione richiesta in formato digitale

  • Via PEC:
    è possibile inviare la domanda tramite posta elettronica certificata, utilizzando il modulo predisposto dal Comune. Il modello, compilato in ogni sua parte e firmato digitalmente, deve essere trasmesso all’indirizzo PEC:

  • Presso gli sportelli comunali: la richiesta può essere presentata anche in formato cartaceo, recandosi presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO), negli orari di apertura al pubblico

Cosa serve

Per presentare la richiesta di permesso di accesso alla ZTL sono necessari i seguenti elementi:

  • Credenziali di identità digitale: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), in caso di invio tramite procedura online

  • Documento di identità in corso di validità del richiedente

  • Targa e numero di telaio del veicolo per il quale si richiede l’autorizzazione

  • Documentazione giustificativa coerente con la motivazione della richiesta (es.certificato di residenza, contratto di lavoro, CUDE, dichiarazione per attività commerciale, prenotazione alberghiera, ecc.)

Cosa si ottiene

Il rilascio del permesso di accesso alla ZTL, valido per l’area, il veicolo e la durata indicati nella richiesta.

Tempi e scadenze

  • La richiesta può essere inoltrata in qualsiasi momento dell’anno, secondo le esigenze del richiedente

  • L’istruttoria viene completata generalmente entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda, previa verifica della documentazione e della sussistenza dei requisiti

Costi

Per la presentazione della domanda è previsto il pagamento di una marca da bollo da €16,00, da assolvere con una delle seguenti modalità:

  • Marca da bollo fisica da apporre sul modulo cartaceo della domanda

  • Marca da bollo virtuale, da assolvere tramite versamento o bonifico

Ulteriori eventuali costi (diritti di segreteria o canoni) possono variare in base alla tipologia del permesso richiesto e alla durata dell’autorizzazione.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere permesso per accesso Zona a Traffico Limitato (ZTL) - NUOVO SPORTELLO direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 18/09/2025