Richiedere autorizzazione all'accesso e parcheggio di veicoli elettrici o ibridi - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Il servizio consente ai proprietari di veicoli elettrici o ibridi di richiedere il rilascio di un permesso per l’accesso alle ZTL (Zone a Traffico Limitato) e/o per la sosta gratuita o agevolata in determinate aree del territorio comunale, secondo quanto

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • Cittadini residenti o domiciliati nel Comune

  • Titolari di veicoli elettrici o ibridi a basse emissioni (benzina/elettrico, diesel/elettrico, plug-in)

  • Aziende, enti o professionisti dotati di veicoli a propulsione alternativa, intestati alla persona giuridica o utilizzati per motivi di servizio

L’accesso è consentito solo per veicoli in regola con i requisiti tecnici stabiliti dal Comune.

Come fare

La richiesta può essere presentata con una delle seguenti modalità:

  • Online:
    tramite l’apposita procedura guidata, per accedere è necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS e cliccare sul pulsante “Accedi al servizio online”. La compilazione avviene interamente online, con possibilità di allegare la documentazione richiesta in formato digitale

  • Via PEC:
    è possibile inviare la domanda tramite posta elettronica certificata, utilizzando il modulo predisposto dal Comune. Il modello, compilato in ogni sua parte e firmato digitalmente, deve essere trasmesso all’indirizzo PEC:

  • Presso gli sportelli comunali: la richiesta può essere presentata anche in formato cartaceo, recandosi presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO), negli orari di apertura al pubblico

Cosa serve

Per richiedere l’autorizzazione è necessario presentare la seguente documentazione, in base alla modalità di invio:

  • Modulo di richiesta compilato e firmato 

  • Copia del documento d’identità del richiedente

  • Copia della carta di circolazione del veicolo

  • Eventuali documenti integrativi (es. contratto di leasing o comodato, delega, dichiarazione d’uso professionale, ricevuta di pagamento)

 

 

Cosa si ottiene

L’utente ottiene uno o più dei seguenti servizi, in base al tipo di veicolo e al regolamento comunale:

  • Autorizzazione per l’accesso in ZTL o APU (aree pedonali urbane), anche in fasce orarie limitate

  • Permesso di sosta gratuita o a tariffa agevolata nei parcheggi pubblici delimitati

  • Registrazione del veicolo nella white list comunale (ove previsto)

Tempi e scadenze

L'autorizzazione può essere richiesta in qualsiasi momento dell'anno.

La validità del permesso è stabilita dal Comune in base alla tipologia di veicolo e alla normativa vigente al momento del rilascio. In caso di modifiche normative (es. aggiornamenti 2026), le condizioni di durata e rinnovo potranno variare.

Costi

L’autorizzazione per l’accesso e il parcheggio di veicoli elettrici o ibridi può essere soggetta al pagamento di costi amministrativi, determinati dal Comune di riferimento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 18/09/2025