Richiedere l'inserimento in programmi di reinserimento sociale - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio che offre percorsi personalizzati per persone in situazione di disagio sociale o esclusione, finalizzati al recupero dell’autonomia e al reinserimento nella comunità.

A chi è rivolto

  • Persone in condizioni di esclusione sociale o disagio grave

  • Persone con problemi di dipendenza, senza dimora o in uscita da percorsi di cura

  • Residenti nel Comune o territorio di competenza

  • Cittadini segnalati dai servizi sociali, sanitari o che richiedono direttamente il servizio

Descrizione

I programmi di reinserimento sociale sono interventi rivolti a persone che si trovano in condizioni di marginalità, esclusione sociale, dipendenze o altre situazioni di disagio. L’obiettivo è favorire il recupero dell’autonomia personale, sociale e lavorativa tramite percorsi educativi, formativi e di supporto.

Questi programmi possono prevedere:

  • accompagnamento e sostegno socio-educativo

  • formazione professionale e orientamento al lavoro

  • inserimenti in strutture residenziali o semi-residenziali

  • supporto psicologico e sociale

  • attività di socializzazione e inclusione comunitaria

L’accesso avviene su segnalazione dei servizi sociali, sanitari, o su richiesta diretta del cittadino, previo colloquio e valutazione multidisciplinare.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Relazione sociale o sanitaria (se disponibile)

  • Attestazione ISEE o altra documentazione socio-economica (se richiesta)

  • Consenso al trattamento dati personali

Cosa si ottiene

  • Progetto personalizzato di reinserimento sociale e lavorativo

  • Accompagnamento da parte di operatori sociali ed educatori

  • Accesso a corsi di formazione e tirocini lavorativi

  • Supporto psicologico e gruppi di auto-aiuto

  • Inserimento in strutture o servizi dedicati, se necessario

Tempi e scadenze

Prima valutazione: entro 15-30 giorni lavorativi

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025