Richiedere contrassegno per parcheggio per carico/scarico merci - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Richiedere il rilascio del contrassegno per utilizzare le aree di sosta dedicate al carico e scarico merci, nei giorni e orari previsti dalla regolamentazione comunale.

A chi è rivolto

Il permesso è rivolto principalmente a imprese, professionisti e attività commerciali che necessitano di effettuare operazioni di carico e scarico merci in aree con limitazioni al traffico. Può essere richiesto anche da soggetti che gestiscono eventi, mercati o manifestazioni temporanee.

Descrizione

Il servizio consente alle attività commerciali, artigianali o di trasporto di richiedere un contrassegno identificativo per accedere e sostare nelle aree riservate al carico e scarico merci. Il contrassegno permette l’utilizzo di tali aree nei limiti di tempo e orari stabiliti dal Comune, favorendo operazioni logistiche in sicurezza e nel rispetto della normativa sulla mobilità urbana.

Il permesso è personale e legato alla targa del veicolo utilizzato per le attività di trasporto o consegna. La richiesta può riguardare uno o più veicoli e può essere rinnovata annualmente.

Come fare

La richiesta può essere presentata con una delle seguenti modalità:

  • Online:
    tramite l’apposita procedura guidata, per accedere è necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS e cliccare sul pulsante “Accedi al servizio online”. La compilazione avviene interamente online, con possibilità di allegare la documentazione richiesta in formato digitale

  • Via PEC:
    è possibile inviare la domanda tramite posta elettronica certificata, utilizzando il modulo predisposto dal Comune. Il modello, compilato in ogni sua parte e firmato digitalmente, deve essere trasmesso all’indirizzo PEC:

  • Presso gli sportelli comunali: la richiesta può essere presentata anche in formato cartaceo, recandosi presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO), negli orari di apertura al pubblico

Cosa serve

  • Modulo di richiesta compilato

  • Documento di identità del richiedente

  • Visura camerale o documento attestante l’attività

  • Carta di circolazione del veicolo

  • Eventuale delega (se presentata da terzi)

Cosa si ottiene

  • Rilascio del contrassegno per veicolo specifico

  • Autorizzazione alla sosta nelle aree di carico/scarico, secondo limiti di orario e durata

  • Validità annuale (rinnovabile)

Tempi e scadenze

  • La richiesta del permesso viene generalmente evasa entro 3-10 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione completa
  • In caso di documentazione incompleta, i termini si sospendono fino al ricevimento delle integrazioni richieste
  • La validità del permesso è indicata nel documento rilasciato

Costi

Il rilascio del permesso può essere soggetto a contributi o diritti di istruttoria, variabili in base al Regolamento comunale.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Vincoli

Il permesso autorizza esclusivamente le operazioni di carico e scarico per il periodo e nelle aree indicate. È necessario esporlo chiaramente durante l’utilizzo e rispettare le limitazioni orarie e territoriali previste.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 18/09/2025