Il servizio consente di ottenere il contrassegno europeo di parcheggio per disabili, un documento ufficiale che garantisce particolari agevolazioni nella sosta e nella circolazione alle persone con disabilità. Il contrassegno permette di sostare gratuitamente negli spazi riservati, contrassegnati dal simbolo internazionale di accessibilità, e di usufruire di agevolazioni per la sosta nelle aree a pagamento secondo il regolamento comunale. È inoltre riconosciuto in tutti i paesi dell'Unione Europea. La richiesta deve essere corredata da idonea certificazione medica che attesti l'invalidità con riduzione permanente o temporanea della capacità motoria, la cecità o la sordità. Il contrassegno è strettamente personale e deve essere esposto in modo visibile sul cruscotto del veicolo solo quando trasporta la persona disabile titolare. L'uso improprio è soggetto a sanzioni amministrative e penali.