Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Richiedere permesso di accesso e sosta per NCC e Taxi - NUOVO SPORTELLO
Servizio
attivo
Il servizio consente ai conducenti di veicoli adibiti a noleggio con conducente (NCC) e ai tassisti di ottenere il permesso per accedere, transitare o sostare in zone a traffico limitato (ZTL), aree riservate o spazi regolamentati.
Titolari di licenza taxi rilasciata da un Comune italiano
Titolari di autorizzazione NCC per il trasporto di persone
Operatori incaricati in rappresentanza di aziende o cooperative di trasporto pubblico non di linea
Il servizio è destinato a professionisti del trasporto regolarmente iscritti e autorizzati.
Come fare
La richiesta può essere presentata con una delle seguenti modalità:
Online:
tramite l’apposita procedura guidata, per accedere è necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS e cliccare sul pulsante “Accedi al servizio online”. La compilazione avviene interamente online, con possibilità di allegare la documentazione richiesta in formato digitale
Via PEC:
è possibile inviare la domanda tramite posta elettronica certificata, utilizzando il modulo predisposto dal Comune. Il modello, compilato in ogni sua parte e firmato digitalmente, deve essere trasmesso all’indirizzo PEC:
Presso gli sportelli comunali: la richiesta può essere presentata anche in formato cartaceo, recandosi presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO), negli orari di apertura al pubblico
Cosa serve
Per ottenere il permesso è generalmente richiesta la seguente documentazione:
Domanda compilata e sottoscritta
Documento d’identità del richiedente
Copia della licenza taxi o autorizzazione NCC in corso di validità
Carta di circolazione del veicolo impiegato per il servizio
Eventuale delega, se la richiesta è presentata da un intermediario
Documentazione integrativa, se prevista dal Comune (es. elenco targhe, turni, assicurazione)
La domanda deve essere completa in ogni sua parte e presentata nei tempi e con le modalità indicate dal Comune.
Cosa si ottiene
Il richiedente ottiene un permesso di accesso e/o sosta per veicoli taxi o NCC, valido per le aree e le condizioni indicate nel documento autorizzativo.
Il permesso può consentire:
Transito in zone a traffico limitato (ZTL)
Accesso a corsie preferenziali
Sosta in aree riservate o dedicate
Esecuzione del servizio secondo gli orari e i percorsi stabiliti
Il titolo autorizzativo deve essere esposto in modo visibile sul veicolo durante il servizio.
Tempi e scadenze
Il rilascio del permesso avviene generalmente entro 7–15 giorni lavorativi dalla presentazione della richiesta completa.
Costi
L’eventuale costo del permesso (diritti di segreteria, imposta di bollo o canoni annuali) è stabilito dal Comune.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.