L’apertura di un accesso o passo carrabile su una strada comunale viene autorizzata in tutti i casi in cui è necessario il transito di veicoli fra una strada pubblica e uno spazio privato. Ai sensi dell’art. 22 del Codice della Strada, per realizzarlo o regolarizzarne uno esistente è necessaria una specifica autorizzazione comunale.
Ottenuto il permesso, l’utente può installare l’apposito segnale riportante il numero identificativo rilasciato dall’ente. Il passo carrabile può essere permanente o temporaneo e in alcuni casi comporta il pagamento di un canone annuale per l’occupazione di suolo pubblico.