Richiedere passo carrabile temporaneo- NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Il servizio consente di ottenere un’autorizzazione temporanea per l’apertura di un passo carrabile su suolo pubblico, al fine di consentire l’accesso veicolare a un’area privata.

A chi è rivolto

Il servizio è destinato a:

  • Privati cittadini che necessitano di accesso temporaneo a proprietà private;

  • Imprese e operatori coinvolti in lavori edili o tecnici

  • Enti o soggetti organizzatori di eventi o attività temporanee

  • Professionisti incaricati per conto di terzi

Come fare

La richiesta può essere presentata con una delle seguenti modalità:

  • Online:
    tramite l’apposita procedura guidata, per accedere è necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS e cliccare sul pulsante “Accedi al servizio online”. La compilazione avviene interamente online, con possibilità di allegare la documentazione richiesta in formato digitale

  • Via PEC:
    è possibile inviare la domanda tramite posta elettronica certificata, utilizzando il modulo predisposto dal Comune. Il modello, compilato in ogni sua parte e firmato digitalmente, deve essere trasmesso all’indirizzo PEC:

  • Presso gli sportelli comunali: la richiesta può essere presentata anche in formato cartaceo, recandosi presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO), negli orari di apertura al pubblico

Cosa serve

Per richiedere un passo carrabile temporaneo è necessario presentare una domanda corredata dalla documentazione prevista. In linea generale, occorrono:

  • Modulo di richiesta compilato e firmato

  • Documento d’identità del richiedente

  • Indicazione del periodo e del luogo di utilizzo

  • Motivazione della richiesta (es. lavori, traslochi, attività temporanee)

  • Eventuali allegati tecnici o planimetrici, se richiesti

  • Ricevuta di pagamento di eventuali diritti o imposta di bollo

La documentazione può variare in base alle disposizioni del Comune.

Cosa si ottiene

Si ottiene un’autorizzazione temporanea per la realizzazione e l’utilizzo di un passo carrabile non permanente, che consente il transito di veicoli da e verso aree private attraversando marciapiedi, cunette o aree pedonali pubbliche.

Tempi e scadenze

L’autorizzazione ha una validità limitata, indicata nel provvedimento di rilascio.
La richiesta deve essere presentata con congruo anticipo rispetto alla data di inizio utilizzo, in genere almeno 5–10 giorni lavorativi prima.

Costi

Il rilascio del permesso può comportare:

  • Pagamento di diritti di istruttoria o canoni temporanei, secondo il regolamento comunale

  • Imposta di bollo, se dovuta
    Le tariffe variano in base alla durata, alla superficie interessata e al tipo di occupazione del suolo pubblico

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 18/09/2025