Richiedere la modifica temporanea della circolazione stradale - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Il servizio consente di richiedere l’autorizzazione alla chiusura o deviazione temporanea di strade per lavori, eventi o altre attività che modificano la normale viabilità.

A chi è rivolto

  • Enti pubblici o soggetti incaricati di lavori stradali o manutenzioni
  • Organizzatori di manifestazioni, eventi pubblici o religiosi

  • Aziende, imprese o privati che necessitano di interventi temporanei su viabilità pubblica

Come fare

La richiesta può essere presentata con una delle seguenti modalità:

  • Online:
    tramite l’apposita procedura guidata, per accedere è necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS e cliccare sul pulsante “Accedi al servizio online”. La compilazione avviene interamente online, con possibilità di allegare la documentazione richiesta in formato digitale

  • Via PEC:
    è possibile inviare la domanda tramite posta elettronica certificata, utilizzando il modulo predisposto dal Comune. Il modello, compilato in ogni sua parte e firmato digitalmente, deve essere trasmesso all’indirizzo PEC:

  • Presso gli sportelli comunali: la richiesta può essere presentata anche in formato cartaceo, recandosi presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO), negli orari di apertura al pubblico

Cosa serve

La documentazione da presentare, a seconda del canale utilizzato (online, PEC o sportello), include in genere:

  • Modulo di richiesta compilato e firmato

  • Documento d’identità del richiedente o del legale rappresentante

  • Planimetria dell’area interessata con indicazione di chiusure o deviazioni

  • Descrizione dettagliata dell’intervento o dell’evento

  • Piano della segnaletica temporanea o relazione tecnica

  • Autorizzazioni accessorie, se previste (es. occupazione suolo pubblico, manifestazione pubblica)

  • Ricevuta di pagamento degli eventuali oneri

La domanda deve essere compilata in ogni sua parte e sottoscritta secondo le modalità previste.

Cosa si ottiene

  • Autorizzazione alla chiusura temporanea di una strada, tratto stradale o area pubblica
  • Permesso alla deviazione temporanea del traffico con indicazioni su segnaletica e misure di sicurezza

  • Eventuale supporto da parte della polizia locale per presidio, monitoraggio o gestione degli accessi

Il provvedimento è valido solo per il periodo e le condizioni autorizzate.

Tempi e scadenze

La richiesta deve essere presentata con un congruo anticipo, generalmente almeno 15 giorni prima dell’evento o dell’inizio dei lavori.
L’autorizzazione è valida esclusivamente per il periodo e le modalità indicate nella domanda approvata.

Costi

L’autorizzazione può comportare i seguenti costi:

  • Diritti di istruttoria

  • Imposta di bollo, se prevista

  • Canone per l’occupazione temporanea del suolo pubblico, se applicabile

  • Costi per installazione o noleggio della segnaletica a carico del richiedente

Gli importi variano in base al regolamento comunale e alla tipologia di intervento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Vincoli

  • L’autorizzazione non può essere concessa in caso di interferenza con servizi di emergenza, scuole o ospedali senza coordinamento preventivo

  • La segnaletica temporanea deve essere conforme al Codice della Strada

  • La chiusura o deviazione deve garantire l’accesso ai residenti, mezzi di soccorso e disabili, ove necessario

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 18/09/2025