A chi è rivolto
-
Imprese edili, tecnici o progettisti che già hanno in corso autorizzazioni per occupazione suolo e necessitano di proroga
-
Associazioni, enti o organizzatori di eventi pubblici
-
Privati cittadini, in caso di lavori condominiali o ristrutturazioni già autorizzate
Come fare
La richiesta può essere presentata con una delle seguenti modalità:
-
Online:
tramite l’apposita procedura guidata, per accedere è necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS e cliccare sul pulsante “Accedi al servizio online”. La compilazione avviene interamente online, con possibilità di allegare la documentazione richiesta in formato digitale
-
Presso gli sportelli comunali: la richiesta può essere presentata anche in formato cartaceo, recandosi presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO), negli orari di apertura al pubblico
Cosa serve
-
Modulo di richiesta proroga compilato e firmato
-
Copia del precedente provvedimento di autorizzazione
-
Relazione tecnica aggiornata con:
-
motivazione della proroga
-
nuovo cronoprogramma dei lavori o delle attività;
-
planimetria aggiornata se vi sono modifiche significative;
-
Documentazione fotografica (se richiesta)
-
Eventuali autorizzazioni di enti terzi (es. Polizia Locale, Enel, Telecom, RFI…)
-
Documento d’identità del richiedente
-
In caso di eventi: autorizzazione originaria dell’evento, nulla osta eventuali altri enti
Cosa si ottiene
-
Una nuova ordinanza di proroga della chiusura o deviazione stradale
-
La regolarizzazione dell’occupazione del suolo pubblico, se previsto
Tempi e scadenze
-
Quando richiederla:
Almeno 7 giorni prima della scadenza del provvedimento in essere. In caso di lavori urgenti o imprevisti, la richiesta può essere presentata anche entro 48 ore, purché adeguatamente motivata
-
Tempi di lavorazione:
La proroga viene valutata e rilasciata, salvo casi complessi, entro 5 giorni lavorativi dalla presentazione completa della domanda
Costi
La proroga non ha costi amministrativi, salvo quelli previsti dal regolamento comunale per eventuale ulteriore occupazione suolo pubblico.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Vincoli
-
È necessario mantenere la segnaletica temporanea aggiornata e visibile per l'intera durata della proroga
-
Il Comune si riserva il diritto di negare o limitare la proroga per ragioni di sicurezza, traffico o sovrapposizione con altri eventi/lavori
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Argomenti:
Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.
Pagina aggiornata il
18/09/2025