Richiedere autorizzazione per la manomissione del suolo pubblico - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Il servizio consente di richiedere il permesso per eseguire lavori che comportano la manomissione temporanea del suolo pubblico, come scavi, apertura di cantieri, posa di cavi, tubazioni o interventi analoghi.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti, pubblici o privati, che intendono eseguire interventi che comportano l’alterazione temporanea del suolo pubblico. In particolare:

  • Privati cittadini, per lavori edili o tecnici che interessano marciapiedi, strade o aree pubbliche adiacenti a proprietà private

  • Imprese edili, aziende e operatori economici, per attività di cantiere, posa infrastrutture, allacciamenti o manutenzioni

  • Professionisti incaricati, come ingegneri, architetti, geometri, per conto di terzi

  • Gestori di pubblici servizi e utilities (acqua, gas, energia elettrica, telecomunicazioni), per interventi su reti o impianti

  • Enti pubblici o soggetti istituzionali, per opere pubbliche o lavori di pubblica utilità

Come fare

La richiesta può essere presentata con una delle seguenti modalità:

  • Online:
    tramite l’apposita procedura guidata, per accedere è necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS e cliccare sul pulsante “Accedi al servizio online”. La compilazione avviene interamente online, con possibilità di allegare la documentazione richiesta in formato digitale

  • Via PEC:
    è possibile inviare la domanda tramite posta elettronica certificata, utilizzando il modulo predisposto dal Comune. Il modello, compilato in ogni sua parte e firmato digitalmente, deve essere trasmesso all’indirizzo PEC:

  • Presso gli sportelli comunali: la richiesta può essere presentata anche in formato cartaceo, recandosi presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO), negli orari di apertura al pubblico

Il servizio si applica in tutti i casi in cui si rende necessario manomettere temporaneamente il suolo pubblico, anche solo per brevi periodi.

Cosa serve

Per ottenere l'autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico è necessario presentare una domanda completa, corredata da documentazione tecnica e amministrativa. In generale, occorre fornire:

  • Modulo di richiesta compilato e sottoscritto

  • Documento di identità del richiedente o del legale rappresentante

  • Planimetria o elaborato grafico dell’area interessata dall’intervento

  • Relazione tecnica che descriva la natura e la durata dei lavori

  • Piano della segnaletica temporanea, se i lavori interferiscono con la viabilità

  • Ricevuta di pagamento degli eventuali oneri (diritti, bollo, canone)

  • Polizza assicurativa o cauzione, se richiesta dal regolamento comunale

La documentazione può variare in base al tipo di intervento e al regolamento comunale.
La domanda deve essere completa in ogni sua parte e sottoscritta secondo le modalità previste.

Cosa si ottiene

  • L'autorizzazione alla manomissione temporanea del suolo pubblico

  • Indicazioni per l’esecuzione in sicurezza dei lavori

  • Prescrizioni per il ripristino della pavimentazione o dell’area interessata

Tempi e scadenze

La richiesta deve essere presentata almeno 10–15 giorni prima dell'inizio previsto dei lavori.
L’autorizzazione ha validità limitata alla durata dei lavori indicata nella richiesta e può essere prorogata con apposita domanda.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 18/09/2025